Una foto chiara e interessante aumenterà le probabilità che il tuo progetto possa essere visualizzato. Ecco alcuni suggerimenti per scattare bellissime foto delle tue creazioni.
PASSAGGIO 1: FAI UNA BUONA FOTO
Impostazioni predefinite del telefono
Per fare foto di qualità sul tuo dispositivo mobile o con la tua fotocamera digitale, ti consigliamo di utilizzare una fotocamera con almeno 5 megapixel. Se utilizzi la fotocamera primaria su uno dei seguenti modelli di telefono, la qualità dell'immagine dovrebbe essere più che sufficiente per la pubblicazione (visita questo sito esterno per ulteriori dettagli sui modelli di telefono standard). Assicurati che la foto che fai sia ben chiara e nitida prima di procedere ai prossimi passaggi.
- LG G5 (fotocamera primaria da 16 MP; fotocamera frontale da 8 MP)
- Galaxy S7 (fotocamera primaria da 12 MP; fotocamera frontale da 5 MP)
- iPhone 7 (fotocamera primaria da 12 MP; fotocamera frontale da 7 MP)
- iPhone 8 (fotocamera primaria da 12 MP; fotocamera frontale da 7 MP)
- Nexus 6 (fotocamera primaria da 13 MP; fotocamera frontale da 2 MP)
- Lumia 950 XL (fotocamera primaria da 20 MP; fotocamera frontale da 5 MP)
- Huawei P9 (fotocamera primaria da 12 MP; fotocamera frontale da 8 MP)
- HTC 10 (fotocamera primaria da 12 MP; fotocamera frontale da 5 MP)
Ambiente
Trova uno sfondo di colore neutro (bianco o beige) e, se possibile, elementi tematici per evidenziare il tuo progetto nel suo "ambiente nativo". Tende, tovaglie, legno, tessuto, superfici da tavolo o carta decorativa possono evidenziare il tema del progetto.
Angolo della fotocamera
Si consiglia di posizionare la fotocamera direttamente sopra l'oggetto (ad es. con un biglietto e una busta stesi sul tavolo) o direttamente davanti al prodotto (ad es. con un biglietto e una busta poggiate perpendicolarmente alla superficie del tavolo). In entrambi i casi, fai del tuo meglio per assicurarti che la lente della fotocamera sia parallela alla superficie anteriore del progetto, in modo che coloro che vedono il progetto possano ricevere una visione pulita e completa del progetto finito.
Orientamento orizzontale
Scatta la foto utilizzando l'orientamento orizzontale, con l'oggetto o le caratteristiche chiave dell'oggetto al centro dell'inquadratura. Se possibile, assicurati che la foto abbia proporzioni di 3:2 (1500 pixel di larghezza x 1000 pixel di altezza). Questo ti consentirà di tagliare la foto e ci permetterà di mostrare il tuo progetto in una serie di modi: stile banner, quadrato e versione originale.
Luce naturale
Sfrutta la luce naturale utilizzando un lightbox, un diffusore o una tenda. Vai all'esterno se non ti piace la luce interna. La luce naturale evidenzierà i colori e conferirà un aspetto "reale" al tuo progetto.
PASSAGGIO 2: PREPARA LA FOTO PER IL CARICAMENTO
App su dispositivi mobili per l'editing di immagini
Ci sono diverse applicazioni mobili disponibili su iOS e Android che ti aiuteranno a tagliare e a modificare la tua immagine ovunque tu sia. Scarica una o più delle seguenti app se vuoi modificare le tue immagini sul tuo dispositivo mobile.
App | Icona | Link per il download |
---|---|---|
Fotocamera predefinita |
![]() |
|
Snapseed |
![]() |
|
Facetune |
![]() |
|
VSCO |
![]() |
Regolazione
Se hai scattato la foto del tuo progetto con luce sufficiente e uno sfondo pulito, puoi mettere a punto la tua immagine regolando leggermente alcuni dei seguenti valori fino a quando non ottieni il risultato desiderato. Ad esempio, potresti regolare:
- Contrasto (SU↑)
- Saturazione (SU↑)
- Ombre (GIÙ↓)
Pulizia
Se le regolazioni di base che hai eseguito sull'immagine non producono il risultato desiderato, apri la tua immagine in Facetune o Snapseed per correggere le imperfezioni estetiche.
Funzione | Prima | Dopo |
---|---|---|
In Facetune, utilizza "Whiten" (Sbianca) per rendere più chiare e sbiancare zone del tuo sfondo. |
![]() |
![]() |
In Facetune, utilizza "Smooth" (Smussa) per mischiare colori in contrasto in una zona della tua foto. | ![]() |
![]() |
In Facetune, utilizza "Patch" (Ripara) per unire una parte della tua immagine con un'altra. |
||
In Snapseed, utilizza "Modifica selettiva" per regolare luminosità, contrasto o saturazione. | ![]() |
![]() |
Filtri
Puoi anche applicare un filtro di luce naturale con un'app mobile come VSCO. VSCO fornisce diversi filtri gratuiti che possono essere scaricati nella loro app, come HB1 (filtri Hypebeast X VSCO® e SE3 Bright & Clean). Ti consigliamo di non utilizzare filtri che modificano eccessivamente il colore.
PASSAGGIO 3: ULTIMI RITOCCHI
Collage
- Se vuoi caricare altre foto consentite per il progetto, considera la possibilità di montare alcuni tuoi video del progetto in un collage utilizzando Pic Jointer.
- Non utilizzare un'immagine collage come immagine principale, perché creerebbe troppo disordine nel feed principale dei progetti.
Filigrana
- È possibile applicare una filigrana alle tue foto utilizzando app come PicsArt, Watermark, o eZy Watermark.
- Se decidi di farlo, assicurati di posizionare la tua filigrana in basso nella foto sul lato destro o sinistro.
- Per evitare un'immagine del progetto e un feed progetti troppo ingombri, preferiamo che tu non aggiunga loghi o filigrane particolarmente vistosi.
- Se desideri caricare il tuo logo come immagine del profilo, nel feed i tuoi progetti potrebbero vedersi meglio.
Non consigliato
- Per dare un aspetto coerente a tutte le foto del progetto, sconsigliamo di applicare una vignettatura o qualsiasi altro filtro in stile Instagram alle foto.
- Sconsigliamo inoltre di applicare qualsiasi tipo di cornice o di bordo alla tua immagine.
- Questo permetterà a tutti i progetti della Cricut Community di apparire al loro meglio dopo aver aggiunto etichette, foto del profilo e funzionalità di condivisione sui social.
PASSAGGIO 4: TRASFERIMENTO E CARICAMENTO
Trasferisci su computer utilizzando una delle seguenti app per dispositivi mobili o collegando il tuo dispositivo al tuo computer tramite USB. Dopo aver trasferito la tua immagine sul desktop, caricare le foto nel tuo progetto sarà semplicissimo.
Trasferimento foto (iOS) |
Trasferimento foto (Android) |
![]() |
![]() |